Echoes

la Musica, e altre Intensità

Categoria: Stanlio e Ollio

  • Stanlio e Ollio

Stanlio e Ollio

Posted on 5 Maggio 20205 Maggio 2020 by Proggers

“Se qualcuno avrà la faccia triste al mio funerale, non gli rivolgerò più la parola”

(Stan Laurel)


https://youtu.be/lOOOJAMOxmY

Posted in Sacher Scritture, Stanlio e OllioLeave a Comment on Stanlio e Ollio
Audatario
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Giu    
Perchè Echoes

Viene un momento in cui decidi che l’enorme bagaglio di percorsi sonori rinnovati nel tempo non possa andare perduto, prima che la memoria si assottigli, che le intensità non vengano a sorprenderti più, che l’aridità di nuovi e difficoltosi giorni generino il nulla emotivo. Un sito di condivisione musicale, di storia sonora. La Mia storia, in ogni senso, in qualunque direzione.

Echoes è il Brano, l’Origine di tutto, quando decisi di fare sul serio e percepii che la Musica sarebbe stato l’Amore della mia vita. Il secondo L.P. acquistato, il brano rock perfetto, dove si incontrano capacità compositiva, abilità tecnica, sensibilità, introspezione e furore armonico. La sigla di un programma di novità discografiche trasmessa dall’ormai defunta RAM 102, dove un conduttore di cui ho dimenticato il nome promuoveva la musica migliore, fregandosene di Dimensioni e Deejay ebeti:

https://youtu.be/2VzpocWskt4

Rifuggire dall’antico adagio secondo cui non c’è Musica bella e musica brutta, ma solo musica che ti colpisce o meno: è solo un modo politicamente corretto per stare a galla in qualunque situazione. Niente di più falso:
esiste musica orribile come il punk (scritto deliberatamente minuscolo) e Musica fantastica, che ti accarezza nei momenti più difficili o ti esalta quando sei pronto per volare; esistono decine di Sex Pistols, saltimbanchi fortunatamente disintegratisi in pochi mesi, ed esistono Band ed Artisti capaci di farti ringraziare qualcuno di esistere.
Esistono album poco più che discreti, per i quali una moltitudine di critici musicali si inchinano e straparlano (‘London calling’ l’esempio più roboante), e ci sono gemme preziose, alcune volte balzate in cima alle classifiche, altre volte dimenticate troppo in fretta, giudicate indegne anche solo di un semplice articolo.
Per questa seconda categoria di Album, Cd, Band ho voluto far nascere questo sito: per conoscere, prima ancora che apprezzare o rifiutare.
Recentemente ho visto sugli scaffali di un negozio un libro su una presunta ‘Storia del Rock’: lo sfoglio, vedo recensioni sui Magazine, neanche uno su un qualunque disco dei Camel. Come parlare di cucina menzionando i toast e non le lasagne.
Da qui in poi la pubblicazione di album o artisti che meritano l’Olimpo. Non necessariamente in ordine alfabetico, nè cronologico. Solo, ciò che merita di essere ascoltato e, se del caso, amato.

gli Ascolti
  • Pendragon 12 Giugno 2020
  • Ludovico Einaudi 13 Maggio 2020
  • The American Dollar 13 Maggio 2020
  • Sean Filkins 9 Maggio 2020
  • Martha & The Muffins 5 Maggio 2020
  • Stanlio e Ollio 5 Maggio 2020
  • Andreas Vollenweider 5 Maggio 2020
  • (il) Baricentro 2 Maggio 2020
  • Primo Maggio 1 Maggio 2020
  • 100 ricordi di Me 1 Maggio 2020
  • Scott Cossu 28 Aprile 2020
  • God Is An Astronaut 25 Aprile 2020
  • Autumn Moonlight 21 Aprile 2020
  • Olafur Arnalds 20 Aprile 2020
  • Supper’s Ready illustrato 18 Aprile 2020
  • il pranzo delle Comari 18 Aprile 2020
  • Shelleyan Orphan 18 Aprile 2020
  • Moonlit Sailor 17 Aprile 2020
  • Craig… 13 Aprile 2020
  • Canterbury, Kent 12 Aprile 2020
Riverberi
Cronologia e Artisti
Ricerca
Video della Settimana
https://www.youtube.com/watch?v=NbnX6VwexsA
Arte
WordPress Theme: BlogGem by TwoPoints.