Viene pubblicato in questi giorni ’12 songs from home’, trentaduesimo album in studio del pianista piemontese Ludovico Einaudi.
Eccellente compositore al quale sono state riconosciute onorificenze un pò ovunque (il concerto a La Scala del 3 marzo 2003, e quello alla Royal Albert Hall del 2 marzo 2010 – entrambi pubblicati su Cd – ne sono la testimonianza più convincente), dà alle stampe dodici brani per solo pianoforte che scivolano via tranquilli, senza fare troppo rumore, come ci ha abituati nel corso della sua lunga carriera.
Dopo 32 dischi in 32 anni, praticamente una uscita ogni anno, è difficile farsi sorprendere nuovamente dalle trame intessute dal pianista. Quindi, ripercorrerò brevemente la sua carriera con un rapido Best of che sappia definire compiutamente le sue ‘specialità della casa’, in assoluto ordine cronologico.
1) Le onde (1996)
https://youtu.be/rob8ArfiKdQ
2) La linea scura (1996)
https://youtu.be/rH7Crz7jFRk

‘I giorni’ (2001), il suo disco più bello. Melodia africana I:
3) https://youtu.be/CW7kohOfrSE
4) Melodia africana II (2001)
https://youtu.be/IfFGjtphjfw
5) Stella del mattino (2001)
https://youtu.be/zZXhL9JXHlo
6) I giorni (2001)
https://youtu.be/UO96X72N8xc
7) Melodia africana III (2001)
https://youtu.be/5rvCMBfstsY
8) Canzone africana IV (2001)
https://youtu.be/IfFGjtphjfw
9) Cache cache (2004)
https://youtu.be/kUBPrTQK8wQ
10) Divenire (2006)
https://youtu.be/151eHAC4WJE
11) Ulysses & the cats (2009)
https://youtu.be/LwMyp499khQ
12) The room (2009)
https://youtu.be/3gQLobic48o
13) The snow prelude n. 2 (2009)
https://youtu.be/ICoCq_IMfXA
14) Reverie (2009)
https://youtu.be/buz27G0oMPA
15) Berlin song (2009)
https://youtu.be/vl8X6ofmSnw
16) Moto (2011)
https://youtu.be/Vb5nIpC91Zk
17) Respiro (2011)
https://youtu.be/8Ue5pn0jnpQ
18) Cadenza (2011)
https://youtu.be/8Sn8gvzu-3A
19) Discovery at night (2013)
https://youtu.be/FkhXJ0va53Q
20) Song for Gavin (2015)
https://youtu.be/Zj_huiuRHac
21) Ascent – Day 2 (2019)
https://youtu.be/8PzjJgdd9WM
Ludovico Einaudi fa lo stesso effetto di quando ti rechi a Messa oppure a trovare tuo padre al cimitero: ti senti più buono, pulito da tutte le amarezze che la quotidianità ti infligge. Più a tuo agio con te stesso.
E, forse, più intelligente.